È consigliabile acquistare online il ticket salta fila, per avere subito accesso all’evento e prevenire le file all’ingresso.
In alternativa, è possibile prenotare (i visitatori sono invitati a raggiungere il luogo 5/10 min. prima dell’inizio del turno prenotato e attendere le operazioni di sbigliettamento.
Visite assistite al museo Gaetano Giorgio Gemmellaro. Un prezioso scrigno che illustra la storia geologica della Sicilia, custodisce le testimonianze della prima presenza umana in Sicilia e in particolare i resti fossili di “Thea”, inoltre, nella sala degli elefanti numerosi reperti relativi agli elefanti nani che popolarono la Sicilia durante il Pleistocene medio-superiore.
Il patrimonio del Museo è costituito da oltre 600.000 reperti suddivisi in numerose collezioni, con fossili che abbracciano un intervallo di tempo di oltre 270 milioni di anni di storia geologica e paleontologica siciliana. La superficie espositiva si articola su tre piani secondo un percorso guidato.
Un viaggio nella storia, in una terra antica e sconosciuta ma affascinante ed emozionante, ricostruita grazie a quest’inestimabile collezione.
Appuntamento in corso Tukory 131, Palermo. Ticket € 6 (bimbi 5/10 anni €4). Turni disponibili: dalle 16 alle 21
♦ Acquisto saltafila e/o prenotazione obbligatoria: 320.7672134 – 347.8948459 [email protected] – www.terradamare.org/infoline
Il numero massimo dei visitatori è calcolato per ciascun evento per garantire le distanze, così come indicato dalle normative vigenti.
In ottemperanza al DPCM del 23 luglio 2021, dal 6 agosto 2021 per accedere è obbligatorio che i visitatori esibiscano il Green Pass corredato da un valido documento di identità. Le disposizioni non si applicano ai bambini di età inferiore ai 12 anni e ai soggetti con certificazione medica specifica
È obbligatorio prenotare o acquistare online il ticket salta fila, per avere subito accesso all’evento e prevenire le file all’ingresso.
_________
Prenota o chiedi informazioni